Il Babà
Simbolo di Dolcezza e Tradizione
Il babà è uno dei dolci più iconici della pasticceria italiana, amato per la sua consistenza soffice e spugnosa e per il suo sapore unico, arricchito dalla bagna al rum. Questo dessert non è solo un piacere per il palato, ma anche un simbolo della cultura e della tradizione napoletana.
Origini e Storia
Le origini del babà risalgono al XVIII secolo e sono legate alla figura di Stanislao Leszczyński, re di Polonia e duca di Lorena. Si racconta che il sovrano, insoddisfatto del sapore del kugelhopf, un dolce tipico della sua terra, decise di immergerlo nel rum, creando così una nuova delizia. Il babà arrivò a Napoli grazie ai “monsù”, chef francesi al servizio delle famiglie nobili napoletane, e qui trovò la sua forma e ricetta definitiva.
Caratteristiche e Preparazione
Il babà è un dolce lievitato a base di farina, uova, burro e lievito di birra. La sua forma tradizionale ricorda un fungo, ma può essere realizzato anche in versione ciambella. Dopo la cottura, viene immerso in uno sciroppo al rum, che gli conferisce il suo caratteristico sapore intenso e aromatico.
Nella Cultura Napoletana
A Napoli, il babà è molto più di un dolce: è un simbolo di ospitalità e dolcezza. Non è raro sentire un napoletano dire “si nu’ babbà” come complimento per una persona gentile e affabile. Questo dessert è anche protagonista di molte celebrazioni e occasioni speciali.
Varianti Moderne
Oltre alla versione classica al rum, oggi il babà viene proposto con bagne diverse, come il limoncello, e arricchito con panna, crema o frutta fresca. Queste varianti mantengono viva la tradizione, adattandola ai gusti contemporanei.
Dove gustare un buon Babà a Napoli?
- Pasticceria Poppella: Situata in Via Santa Brigida 69/70, è famosa per le sue delizie napoletane.
- Pasticceria Salvatore Capparelli: In Via Tribunali 327, offre una vasta gamma di dolci tradizionali.
- Pasticceria Liccardo: Situata in Via Belvedere 178, questa pasticceria è specializzata nella produzione artigianale di dolci tipici napoletani.
- Pasticceria Bellavia Vincenzo: In Piazza Francesco Muzii 27.
Soggiorna da noi: B&B “Napoli in Musica”
Se desiderate vivere un’esperienza autentica e culinaria nel cuore di Napoli, vi consigliamo di soggiornare presso il nostro B&B “Napoli in Musica”.
Un soggiorno esclusivo a Napoli
Situato nel quartiere di Chiaia, il nostro appartamento di 80 metri quadri è perfetto per coppie, famiglie e artisti. L’alloggio è finemente arredato, dotato di ogni comfort e dispone di un piacevole balcone con vista su Via Chiaia. Nonostante la posizione centrale, la struttura offre un ambiente tranquillo e sicuro, ideale per chi desidera rilassarsi dopo una giornata di visite.
Perché scegliere “Napoli in Musica”
- Posizione strategica, vicino alle principali attrazioni turistiche.
- Ambiente silenzioso e sicuro, perfetto per famiglie e coppie.
- Ideale per musicisti e artisti, grazie all’atmosfera ispiratrice.
- Ben servito dai mezzi pubblici, facilitando gli spostamenti in città.
Se volete scoprire Napoli in tutto il suo splendore e immergervi nella sua atmosfera unica, prenotate il vostro soggiorno presso “Napoli in Musica”!