DUOMO DI NAPOLI

DUOMO DI NAPOLI

Il Duomo di Napoli

Un gioiello di Storia e Arte

 

La storia del Duomo di Napoli

Il Duomo di Napoli, conosciuto anche come cattedrale di Santa Maria Assunta o cattedrale di San Gennaro, è uno dei principali luoghi di culto della città.

La sua costruzione iniziò nel XIII secolo per volere di Carlo I d’Angiò e si concluse nel XIV secolo.

Il duomo di Napoli è dedicato al santo patrono della città “San Gennaro”, la cui cappella all’interno della cattedrale ospita le reliquie del santo contenenti il suo sangue.

Caratteristiche architettoniche

Il Duomo di Napoli è un esempio straordinario di architettura gotica con influenze barocche e neogotiche. La facciata, ristrutturata nel XIX secolo, presenta tre portali di ingresso, con il portale centrale riccamente decorato. All’interno, la cattedrale si distingue per la sua navata centrale affiancata da due navate laterali, con cappelle e altari ornati.

La Cappella del Tesoro di San Gennaro, aggiunta nel XVII secolo, è un capolavoro del barocco napoletano, con affreschi, statue e reliquiari preziosi.

Religiosità e tradizione napoletana

Il Duomo di Napoli non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della fede e della cultura napoletana. Ogni anno, il 19 settembre e il primo sabato di maggio, si celebra il “miracolo di San Gennaro”, durante il quale il sangue del santo si liquefà in presenza dei fedeli, un evento che attrae migliaia di persone.

La cattedrale è anche sede di numerose celebrazioni religiose e culturali, rendendola un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti.

Informazioni utili:

orari, biglietti e tour

  • Orari di apertura: il Duomo è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18:30 
  • Biglietti: l’ingresso è gratuito
  • Tour guidati: Sono disponibili visite guidate su prenotazione per approfondire la storia della Chiesa

Come raggiungere il Duomo di Napoli

Il Duomo di Napoli è facilmente raggiungibile con la metropolitana linea 1 le fermate piu’ vicino sono Duomo o Museo per poi fare una passeggiata di 10 minuti.

Inoltre si trova a 20 minuti  a piedi dal nostro B&B Napoli in Musica

Un soggiorno esclusivo a Napoli

Situato nel quartiere di Chiaia, il nostro appartamento “B&B Napoli in Musica” è finemente arredato,  è una casa di 80 metri quadri ben servita, ideale per ospitare coppie, famiglie e artisti.

Nonostante la posizione centrale, la struttura offre un ambiente tranquillo e sicuro, ideale per chi desidera rilassarsi dopo una giornata di visite.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *